home ginecologia

Congresso FAG – “La Donna dai 40 anni in poi: progetti di salute e strategie terapeutiche.” Milano, 24 Maggio 2019

Stanghelli VincenzoI dati parlano chiaro: i disturbi digestivi e dell’alvo si manifestano nelle donne in maniera molto più importante, rispetto all’ uomo. «Il sistema immunitario di mucosa, ovvero quella piccola membrana che ricopre intestino, stomaco e esofago, al di sotto della quale c’è il più grande sistema immunitario del corpo, nella donna è particolarmente sviluppato», ci ricorda il Prof. Vincenzo Stanghellini – Direttore Struttura Complessa Medicina Interna Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna. «La risposta infiammatoria risulta infatti essere molto più forte nella donna, soggetta quindi a dolori addominali, gonfiore, diarrea, stitichezza ma anche cefalea emicrania dolori osteo articolarmi, fino ad arrivare a possibili problemi di fibromalgia. Tutto questo nasce da una eccessiva risposta immunitaria a livello dell’apparato digerente».

  
Prof. Vincenzo Stanghellini – Direttore Struttura Complessa Medicina Interna Policlinico S. Orsola - Malpighi di Bologna

Congresso FAG – “La Donna dai 40 anni in poi: progetti di salute e strategie terapeutiche.” Milano, 24 Maggio 2019

Graziottin AlessandraIl cervello, il cuore, l’intestino, la salute metabolica. Quali quesiti porsi e come aiutare il corpo della donna dopo i 40 anni per tenerlo in forma possibilmente fino a 100 anni. Tra i vari temi introdotti in questa edizione la “grande domanda” che si pongono tutte le donne. Perché hanno un peggioramento dei sintomi importanti durante le mestruazioni? Dolori addominali, meteorismo, diarrea oppure stitichezza, forti e continue variazioni di umore con stati d’ansia e irritabilità. E ancora: attacchi d’asma, (ne soffre una donna su tre), appetito incontrollabile, dolori articolari, alterazioni del sonno… tutto questo in peggioramento con le mestruazioni. Qual’ è il denominatore comune di tutti i sintomi? Come spiega la prof.ssa Alessandra Graziottin – presidente della Fondazione FAG - la settimana precedente il ciclo mestruale, com’è noto, il livello di estrogeni e di progesterone si abbassa quando non c’è stato concepimento. I mastociti e gli eosinofili, in questo caso liberano sostanze infiammatorie in tutti i tessuti coinvolti, non solo nell’ utero, ma anche negli organi già infiammati per patologie diverse. Cistiti, sindrome della vestibolite vulvare peggiorano proprio nella fase mestruale. In questi casi è quindi indicata l’assunzione di pillole, o in altre forme, di estrogeni e progesterone in continuum senza il classico intervallo di 7gg. “calmando” e stabilizzando così il ciclo ormonale.”
Prof.ssa Alessandra Graziottin – direttore Centro di Ginecologia-Sessuologia S. Raffaele Resnati (MI)

Nuove strategie terapeutiche per il trattamento dei tumori ovarici. Nuovi studi e nuove alleanze.

Lo Russo Domenica coverIl tumore ovarico è una patologia che colpisce oltre 5.600 donne/anno di cui purtroppo circa 3.500 con evento letale. “In questi ultimi anni siamo stati bravi ad aumentare l’aspettativa di vita delle pazienti - dice la d.ssa Domenica Lo Russo, S.C. Chirurgia Ginecologica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano – ma non a guarirne un numero maggiore. Contribuisce a questo dato negativo l’assenza di prevenzione, oltre al fatto che per anni abbiamo considerato il tumore ovarico come una unica patologia mentre oggi sappiamo che sono ben cinque tipi diversi con storie naturali diverse e che vanno curati in modo diverso.” “I tumori sierosi di alto grado, che rappresentano il 70% della patologia, in un caso su due hanno un deficit del sistema di ricombinazione omologa e come tali sono tumori che rispondono molto bene ai PARP inibitori e all’immunoterapia. I tumori a basso grado che invece sono chemio-resistenti ma ormono-sensibili hanno risultati da trial clinici internazionali che stanno sostituendo la chemioterapia a favore dell’ormono-terapia. I tumori a cellule chiare nel 17% dei casi presentano una mutazione del “mismatch repair” rendendoli molto responsivi all’immunoterapia, ma scopriamo oggi che rispondono bene anche alla radioterapia in associazione alla chemio.
D.ssa Domenica Lo Russo - S.C. Chirurgia Ginecologica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano