• Paolo Bonanni coverSecondo il CDC, Center for Disease Control and Prevention statunitense, i virus influenzali coltivati su uova subiscono dei cambiamenti che inducono l’organismo a produrre degli anticorpi meno efficienti nel prevenire la malattia causata dallo specifico virus influenzale in circolazione. Mantenendo, invece, il virus nelle cellule sin dall’isolamento iniziale, si riduce il rischio di cambiamenti del virus causati dall’adattamento alla crescita su uova e, quindi, il vaccino conterrà componenti virali più simili a quelli del virus circolante.  “La grande sfida è quella dell’appropriatezza - dichiara Paolo Bonanni, Ordinario di Igiene all’Università di Firenze -. Oggi, grazie alla presenza di vaccini diversificati come il quadrivalente e il trivalente adiuvato e alle indicazioni contenute nelle linee guida ministeriali per il controllo e la prevenzione dell’influenza, possiamo davvero offrire una prevenzione mirata in base all’età e alla condizione del paziente. Tuttavia, non dobbiamo mai smettere di cercare nuove tecniche per fare in modo che la protezione offerta sia la massima possibile. In questo senso gli studi scientifici hanno dimostrato che alcuni virus di tipo A H3N2, quando vengono coltivati su uova, subiscono cambiamenti che portano a una riduzione dell’efficacia dei vaccini antinfluenzali stessi. Quando il vaccino viene invece prodotto con procedimenti interamente estranei alla coltura su uova, come quella su substrato cellulare, le componenti del virus A H3N2 sono in grado di offrire una protezione più mirata, e pertanto potenzialmente migliore”.
    Prof. Paolo Bonanni - Ordinario di Igiene - Università di Firenze
  • Simone Salvini-Elena Dogliotti coverNel corso delle due giornate dell’evento “Milano Taking Care” si è parlato anche di nutrizione ed in particolare della prima colazione, spesso trascurata dalla maggior parte degli italiani. 
    La d.ssa Elena Dogliotti, nutrizionista presso la Fondazione Umberto Veronesi – ha presentato alcuni elementi a favore della prima colazione “vegetale”, in collaborazione con lo chef Simone Salvini, ricca di cereali, grassi “buoni” e proteine vegetali. “Non solo latte e brioche ma introdurre frutta e perché no, verdura magari con qualche fetta di pomodoro su pane integrale.”
    d.ssa Elena Dogliotti – nutrizionista – Fondazione Umberto Veronesi
    Simone Salvini – chef e direttore GHITA Academy
  • La coltura cellulare: tecnica innovativa contro i mutamenti che inducono a produrre anticorpi meno efficienti nel prevenire l’influenza stagionale.
  • MTC – Milano Taking Care: 3600 persone, 45 incontri tematici nei 5 Village, 25 consulenze, visite e screening. Museo della Scienza, 18-19 Maggio 2019

Cos'è Medlinetv

I Servizi offerti sono destinati ad Utenti appartenenti alle seguenti categorie professionali: medici,farmacisti, odontoiatri, veterinari, operatori sanitari, studenti e professori di materie medico-scientifiche, giornalisti.
La visualizzazione dei video consultabili è possibile solo a seguito della registrazione al sito.
Sono inoltre prodotte due Newsletter settimanali informative sui servizi video  proposti nella settimana le VIDEONEWS del lunedì e la SINTESI della settimana al venerdì.
Per ricevere le informative è possibile farlo alla stessa pagina sopra indicata.

Buona Visione.